Aiuto! Ho un novax in terapiaBarbara Serra
In questo video approfondiamo con la dott. Franceschini le conseguenze e le opportunità della crisi sociale degli ultimi due anni tra libero arbitrio, autodeterminazione, obblighi istituzionali, paura della morte e il rapporto Stato - individuo.…
NON SOLO FARMACI INTERVISTA AI NOSTRI MEDICIConsensus Ars Medica
Nell'incontro con i due medici, Pierluigi Tubia e Roberto Risi, vediamo come si sia evoluta la cura della Covid. Nell'intervista video vengono raccontati l'aspetto umano, la cura a distanza, l'uso della tecnologia, la gestione della paura e un nuovo modo di entrare in relazione con il paziente. …
Il nuovo ordine spiritualeBarbara Serra
Gabriele Policardo è il creatore delle Biocostellazioni che integrano le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger con le 5 leggi biologiche. Capire i sintomi attraverso le leggi della biologia e gli ordini spirituali.…
La condizione dei giovani a scuolaConsensus Ars Medica
"Ritengo che non sia la scuola il vero problema, bensì chi si trova ad interpretare ed applicare le regole con rigidità proiettando le proprie paure e ansietà nella gestione quotidiana delle varie situazioni problematiche."…
E’ prorogabile il termine del 31.12.2021 di cui all’art. 4 D.L. 44/2021?Consensus Ars Medica
Analisi della sentenza n°213 sui limiti di tollerabilità della compressione del diritto al lavoro, sulla prorogabilità e incostituzionalità dell'emergenza e sulle future impugnazioni delle sospensioni dal lavoro.…
La comunicazione nell’era CovidGiovanni Masciarelli
Nella video-intervista, Patrizia Scanu psicologa, tratta della comunicazione di massa nell'era Covid e delle sue conseguenze nelle relazioni interpersonali e tra i giovani.…
Le ipno-rapine: quando l’ipnosi diventa un mezzo per l’illegalitàBarbara Serra
La video intervista alla psicologa Anna Maria Rita Masin in cui ci svela i meccanismi alla base delle ipno-rapine. Tutti siamo inconsapevolmente esposti a tali manipolazioni.…
Francesco Oliviero: tutta un’altra storia. Seconda e terza parteRoberto Risi
Nella seconda e terza parte dell'intervista Oliviero spiega la visione della medicina, i rapporti con la comunità scientifica, con i pazienti e alcune strategie terapeutiche per i danni post vaccino.…
Un commento alla sentenza del TAR del Friuli Venezia GiuliaConsensus Ars Medica
Una approfondita critica alla sentenza con argomentazioni difficilmente confutabili di alto contenuto tecnico-giuridico. Un documento a disposizione di chiunque debba difendere il proprio posto di lavoro.…
Francesco Oliviero: tutta un’altra storiaConsensus Ars Medica
In questo video il dott. Oliviero racconta il contesto del suo procedimento disciplinare, approfondisce tutti i temi più controversi per poi aprirci alle nuove prospettive della medicina informazionale.…
L’empatia fa rete. Intervista a Gaetano Rotondo fondatore del Comitato Liberi PensatoriBarbara Serra
Intervista a Gaetano Rotondo che ha creato una rete tra medici, cittadini, comitati, canali social e tv indipendenti, tutti mossi dal voler risvegliare le persone su quello che sta accadendo attraverso un approccio empatico fatto di domande più che di affermazioni lapidarie e di entusiasmo per combattere la paura e la tirannia.
…
Brevi video per spiegare il Consenso InformatoConsensus Ars Medica
"Il Consenso come dovrebbe essere" è la serie di video per semplificare la comprensione dei documenti ufficiali sui "vaccini" covid-19 attraverso la lettura del Consenso informato Integrato proposta da Consensus Ars Medica.…
Green Pass, un’analisi accurata per potersi difendereConsensus Ars Medica
Tre video-interviste dell'avvocato Giambelli per capire la norma del Green Pass. Attraverso un'analisi esaustiva si affrontano le diverse specifiche tecniche , modalità operative e incongruenze.…
Pfizer e l’efficacia del vaccinoConsensus Ars Medica
Intervista al dott. Dario Aiello che ci spiega la tabella di efficacia della scheda tecnica del "vaccino" Pfizer. L'efficacia dichiarata è dello 0,8%.
…
Istruzioni per far valere i propri diritti in sede vaccinaleAnnalisa Jannone
Questo documento, da sottoporre al medico vaccinatore in sede vaccinale, serve per poter far rispettare i propri diritti. La legge 76 afferma, per i sanitari che svolgono l’attività lavorativa …
Obbligo vaccinale e profili di responsabilità per colpa grave dei medici di baseConsensus Ars Medica
Un’intervista importante, che porta alla luce le responsabilità per colpa grave a cui andranno incontro i medici di famiglia. Nello scarico di responsabilità, in relazione all’obbligo …
Oltre il confineGiovanni Masciarelli
Essere vicini agli adolescenti nel tempo che verrà, domande e possibili risposte per sostenere il percorso degli adolescenti. Azioni concrete per aiutare i genitori a capire e supportare i figli nell'affrontare i disagi di questi tempi pandemici.…
Appello per una “medicina di confronto”Roberto Gabbrielli
Questo è un appello del dott. Mario Savino, a colleghi e non, per svegliarsi dal torpore e prendere in mano la situazione senza delegare. Un invito a ragionare, alla responsabilità e all'etica.…
Chi segnala le reazioni avverse ai vaccini covid-19?Consensus Ars Medica
Come avviene la Farmacovigilanza, con che criteri e quali valutazioni causa-effetto. Chi può fare una segnalazione di reazione avversa e come si fa, con tutti i link ufficiali necessari.…
Esce oggi il nuovo sito con-senso.itConsensus Ars Medica
Esce oggi il nuovo sito con-senso.it per diffondere informazioni medico-scientifiche da fonti certe, grazie al lavoro volontario di Consensus Ars Medica.…