Nell'incontro con i due medici, Pierluigi Tubia e Roberto Risi, vediamo come si sia evoluta la cura della Covid. Nell'intervista video vengono raccontati l'aspetto umano, la cura a distanza, l'uso della tecnologia, la gestione della paura e un nuovo modo di entrare in relazione con il paziente.
"Ritengo che non sia la scuola il vero problema, bensì chi si trova ad interpretare ed applicare le regole con rigidità proiettando le proprie paure e ansietà nella gestione quotidiana delle varie situazioni problematiche."
Analisi della sentenza n°213 sui limiti di tollerabilità della compressione del diritto al lavoro, sulla prorogabilità e incostituzionalità dell'emergenza e sulle future impugnazioni delle sospensioni dal lavoro.
Una approfondita critica alla sentenza con argomentazioni difficilmente confutabili di alto contenuto tecnico-giuridico. Un documento a disposizione di chiunque debba difendere il proprio posto di lavoro.
In questo video il dott. Oliviero racconta il contesto del suo procedimento disciplinare, approfondisce tutti i temi più controversi per poi aprirci alle nuove prospettive della medicina informazionale.
"Il Consenso come dovrebbe essere" è la serie di video per semplificare la comprensione dei documenti ufficiali sui "vaccini" covid-19 attraverso la lettura del Consenso informato Integrato proposta da Consensus Ars Medica.
Tre video-interviste dell'avvocato Giambelli per capire la norma del Green Pass. Attraverso un'analisi esaustiva si affrontano le diverse specifiche tecniche , modalità operative e incongruenze.
Un’intervista importante, che porta alla luce le responsabilità per colpa grave a cui andranno incontro i medici di famiglia. Nello scarico di responsabilità, in relazione all’obbligo vaccinale, tra Stato, aziende farmaceutiche, vaccinatori e, in piccola parte dei pazienti vaccinandi, chi…
Come avviene la Farmacovigilanza, con che criteri e quali valutazioni causa-effetto. Chi può fare una segnalazione di reazione avversa e come si fa, con tutti i link ufficiali necessari.