Consenso in salute - In salute con senso
LA NATURA VIBRAZIONALE DELLA VITA
Studiando la biologia delle cellule e in particolare di quelle staminali e la loro capacità di attivazione, la cellula sarebbe un “sistema cosciente” inteso come campo quantico in cui tutte le entità in esso comprese sono collegate tra loro e comunicano in tempo reale.

Annalisa Jannone e Roberto Risi intervistano il Professor Carlo Ventura, Cardiologo e Ricercatore presso l’Università di Bologna, Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo bolognese e Direttore del Laboratorio Nazionale di Biologia Molecolare e Bioingegneria delle Cellule Staminali dell’Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi (INBB).
Ci spiega che le cellule sono riempite d’acqua al 70%, ma non di una fluida soluzione salina, bensì di un denso gel disomogeneo pieno di ostacoli, in cui si muovono con ordine proteine, acidi nucleici, molecole-segnale e altro. Ognuno di essi raggiunge il proprio obiettivo rapidamente e con sicurezza. Ciò presuppone che ci siano degli “aiutanti” che regolano il traffico.
Ventura ha scoperto nuove funzioni dei microtubuli, strutture che costituiscono lo scheletro della cellula. Essi sono i motori molecolari di questo meraviglioso meccanismo secondo un modello bio-elettro-magnetico basato sulle loro vibrazioni meccaniche, elettromagnetiche e luminose che permettono intensi e rapidissimi scambi di informazioni. Quindi, la natura vibrazionale di una cellula permette l’interazione non solo tra le particelle subcellulari, ma anche con l’ambiente e l’universo tutto. Ciò avviene perché gli scambi non sono di elementi materiali bensì, aldilà del tempo e dello spazio, di vibrazioni quantiche, attribuendo agli organismi viventi una capacità comunicativa come un vero sistema cosciente.
L’applicazione terapeutica delle sue scoperte consiste nell’applicazione dei campi vibrazionali nella Medicina Rigenerativa attivando le cellule staminali in patologie come quelle cardiache e ovunque sia necessaria una riparazione tissutale.